JULES E JIM
Martedì 5 marzo 2019 al Visionario di Udine il capolavoro della nouvelle vague,
firmato da François Truffaut, in versione originale restaurata!
UDINE, 4 marzo 2019 – Torna sullo schermo del Visionario di Udine JULES E JIM, capolavoro della nouvelle vague firmato nel 1961 da François Truffaut e tratto dall’omonimo romanzo di Henri-Pierre Roché. Applaudito e amatissimo da critica e pubblico sia in patria che all’estero, il film sarà in programma martedì 5 marzo 2019 alle ore 15.50 e 20.00 in versione originale restaurata (biglietto intero €10, ridotto €8).
La dolce vita secondo Truffaut. Nella Parigi bohémienne negli anni Dieci, due uomini e una donna provano ad amarsi oltre le regole, attraverso il tempo, la guerra, matrimoni, amanti e delusioni: Jeanne Moreau con i suoi travestimenti, il suo broncio altero, la sua voce magica percorre tutti i tourbillons de la vie, ma alla fine è lei a non saper accettare la resa. “Abbiamo giocato con le sorgenti della vita, e abbiamo perso”. Il film definitivo sul perdere, sul perdersi. Capolavoro d’utopia dolcemente amorale, infinitamente replicato in tanti film à la manière de.
«Per recitare il ruolo di Jules, avevo ingaggiato l’attore austriaco Oskar Werner: fu eccezionale. L’attore debuttante Henri Serre, alto, magro, dolce e onesto era Jim. L’avevo scelto perla sua somiglianza con Henri-Pierre Roché. – dichiarava il regista – Tutte le volte che mi sentivo preso dal dubbio, Jeanne Moreau mi dava coraggio. Le qualità di attrice e di donna rendevano Kathe – diventata Katherine – reale sotto i nostri occhi, plausibile, folle, smodata, appassionata, ma soprattutto adorabile, cioè degna di adorazione. Nell’arco dei miei vent’anni di cinema, le riprese di Jules e Jim restano, grazie a Jeanne Moreau, un ricordo luminoso, il più luminoso.»
Per maggiori informazioni, consultare il sito www.visionario.movie, la pagina facebook.com/VisionarioUdine o contattare il numero 0432/227798.
___________________________
JULES E JIM
di François Truffaut
Francia 1961, 110’
VISIONARIO
5 marzo ore 15.50 – 20.00
Ufficio Stampa/CEC
Gianmatteo Pellizzari & Eleonora Russo