Un nuovo musical per la stagione: al Verdi di Gorizia l’unica tappa in regione di “Forza venite gente” giovedì 30 marzo

La stagione artistica 2022/2023 del Teatro Verdi di Gorizia si arricchisce di un nuovo musical: giovedì 30 marzo, alle 20.45, arriverà a Gorizia per l’unica tappa in regione Forza venite gente, uno spettacolo travolgente, che farà cantare e ballare il pubblico…

Continua a leggereUn nuovo musical per la stagione: al Verdi di Gorizia l’unica tappa in regione di “Forza venite gente” giovedì 30 marzo
Scopri di più sull'articolo Mine vaganti di Ferzan Ozpetek al Teatro Verdi di Gorizia martedì 21 febbraio. Francesco Pannofino è il padre di famiglia
Francesco Pannofino e Iaia Forte in "Mine vaganti" (foto di Romolo Eucalitto)

Mine vaganti di Ferzan Ozpetek al Teatro Verdi di Gorizia martedì 21 febbraio. Francesco Pannofino è il padre di famiglia

Dal cinema al teatro: con Mine vaganti Ferzan Ozpetek firma la sua prima regia teatrale, mettendo in scena l’adattamento di uno dei titoli più amati e premiati della sua filmografia. L’appuntamento al Teatro Verdi di Gorizia è per martedì 21…

Continua a leggereMine vaganti di Ferzan Ozpetek al Teatro Verdi di Gorizia martedì 21 febbraio. Francesco Pannofino è il padre di famiglia
Scopri di più sull'articolo Paradiso XXXIII, con Elio Germano e il pordenonese Teho Teardo voce e musica, lunedì 13 febbraio al Teatro Verdi di Gorizia
"ParadisoXXXIII" (foto © Zani Casadio)

Paradiso XXXIII, con Elio Germano e il pordenonese Teho Teardo voce e musica, lunedì 13 febbraio al Teatro Verdi di Gorizia

Dante Alighieri, nel canto XXXIII del Paradiso della Divina Commedia, si trova nell’impaccio dell’essere umano che prova a descrivere l’immenso e l’indicibile e a raccontare l’irraccontabile. L’amore è insieme strumento di Dio, e spinta, e moto, e meccanismo dell’Universo intero.…

Continua a leggereParadiso XXXIII, con Elio Germano e il pordenonese Teho Teardo voce e musica, lunedì 13 febbraio al Teatro Verdi di Gorizia
Scopri di più sull'articolo Teatro Verdi di Gorizia, il percorso Young si chiude con il Family show Peter Pan e Wendy
"Peter Pan e Wendy" omenica 12 febbraio alle 16 al Verdi di Gorizia

Teatro Verdi di Gorizia, il percorso Young si chiude con il Family show Peter Pan e Wendy

Peter Pan domenica 12 febbraio alle 16 al Teatro Verdi di Gorizia, nel quarto e ultimo appuntamento del filone Young, si troverà ad affrontare una nuova e inedita avventura ambientata nell’Isola Che Non C’è. Insieme alla fatina Trilli, al Grande…

Continua a leggereTeatro Verdi di Gorizia, il percorso Young si chiude con il Family show Peter Pan e Wendy
Scopri di più sull'articolo Lobgesang di Mendelssohn, con la direzione di Marco Feruglio, al Teatro Verdi di Gorizia sabato 4 febbraio
Il coro Komel-Arsatelier

Lobgesang di Mendelssohn, con la direzione di Marco Feruglio, al Teatro Verdi di Gorizia sabato 4 febbraio

Una sola composizione per un intero concerto: Lobgesang, la splendida Seconda Sinfonia di Felix Mendelssohn, sarà in scena sabato 4 febbraio alle 20.45 al Teatro Verdi di Gorizia nell’ambito della stagione di Musica e balletto. Un’opera maestosa, strutturata in una…

Continua a leggereLobgesang di Mendelssohn, con la direzione di Marco Feruglio, al Teatro Verdi di Gorizia sabato 4 febbraio

“Uno nessuno centomila” di Pirandello, con Pippo Pattavina e Marianella Bargilli, mercoledì 1 febbraio al Teatro Verdi di Gorizia

rriva al Teatro Verdi di Gorizia mercoledì 1 febbraio alle 20.45 nell'ambito della sezione Prosa il romanzo per antonomasia (nonché l’ultimo) di Luigi Pirandello, Uno nessuno centomila. Pubblicato nel 1925 a puntate, in versione definitiva l’anno dopo, ma iniziato nel decennio…

Continua a leggere“Uno nessuno centomila” di Pirandello, con Pippo Pattavina e Marianella Bargilli, mercoledì 1 febbraio al Teatro Verdi di Gorizia

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare