GORIZIA - Dopo aver inanellato un “tutto esaurito” dietro l'altro, prosegue domenica 20 settembre alle 21 al Duomo di Gorizia il viaggio di Musica Cortese 2020, il festival internazionale di musica antica che dal 1988 l'associazione Dramsam propone nei più suggestivi…
Continua a leggere
Musica e Leggenda nel programma proposto da Dialogos domenica 20 settembre nel Duomo di Gorizia per “Musica Cortese”
UDINE - «Non ci aspettavamo una così grande partecipazione. Un interesse che ci lusinga e che ci dimostra l'importanza di aver avviato dei percorsi formativi dedicati a tutti coloro che vogliano avvicinarsi, professionalmente e non, al mondo del teatro». Luca…
Continua a leggere
Anà-Thema, successo per la scuola di teatro e i laboratori. Prorogato al 21 settembre il termine per iscriversi alla scuola
UDINE - Dopo il successo della prima edizione, torna per il secondo anno consecutivo il “Corso-atelier Premio Candoni, opere teatrali in lingua friulana”. La manifestazione (in apertura un'immagine dell'edizione 2019, foto Luca A. d’Agostino/Phocus Agency), organizzata dall'associazione culturale “Luigi Candoni” con il…
Continua a leggere
Seconda edizione Premio Candoni opere teatrali in lingua friulana. Domande di partecipazione entro il 26 settembre
GRADISCA D'ISONZO - Un viaggio in musica e danza tra Udine, Venezia e Aquileia traendo spunto dalle vicende dei Grimani, una delle più nobili e importanti famiglie non sono per la ricchezza e l’influenza politica ai tempi del Patriarcato, ma anche…
Continua a leggere
Musica Cortese, l’ 11 settembre a Gradisca d’Isonzo un viaggio da Udine a Venezia e Aquileia seguendo le musiche e le danze ai tempi dei Grimani
UDINE - L'offerta formativa in ambito teatrale in Friuli Venezia Giulia si arricchisce nel 2020 di un'opportunità in più. Anà-Thema Teatro, infatti, apre a Udine la sua prima scuola di teatro, un percorso intensivo tenuto dai docenti delle diverse discipline.…
Continua a leggere
In Friuli Venezia Giulia una nuova scuola di Teatro a firma Anà-Thema. Iscrizioni entro il 15 settembre
GORIZIA - Dalla Lira al Salterio, dal Monocordo alla Citola. Un assortimento di strumenti che sono gli antenati dei più recenti e conosciuti chitarra, tromba, pianoforte e violino. Strumenti straordinari e affascinanti, che possono essere ancor oggi ammirati e, soprattutto,…
Continua a leggere
Nuovo allestimento da mercoledì 2 settembre per la mostra Theatrum instrumentorum al castello di Gorizia