Al momento stai visualizzando Passaggio dal PSR 2014-2022 al Piano Strategico della PAC 2023-2027, incontri per illustrare gli interventi giovedì 9 marzo a Tolmezzo e martedì 14 marzo a Codroipo

Passaggio dal PSR 2014-2022 al Piano Strategico della PAC 2023-2027, incontri per illustrare gli interventi giovedì 9 marzo a Tolmezzo e martedì 14 marzo a Codroipo

  • Categoria dell'articolo:Udine
  • Autore dell'articolo:
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Illustrare gli interventi e il calendario dei bandi del nuovo Sviluppo Rurale FVG, che comprende il Complemento di Sviluppo Rurale, CSR, ossia il documento regionale attuativo del Piano Strategico della PAC per la programmazione 2023-2027, ma anche le risorse ancora in campo del PSR 2014-2022 e i relativi bandi. E’ l’obiettivo di una serie di incontri programmati sul territorio della regione dall’assessorato regionale alle Risorse Agroalimentari, forestali, ittiche e alla montagna, con la Direzione centrale risorse agroalimentari forestali e ittiche e l’Autorità di gestione regionale del PS PAC 2023-2027.
I prossimi due incontri aperti al pubblico sono in calendario giovedì 9 marzo a Tolmezzo, nella sala della Comunità Montana della Carnia in via Carnia Libera 44 dalle 14.30 alle 16.30, e martedì 14 marzo a Codroipo, nella sala dell’Associazione Allevatori del Fvg in via XXIX ottobre 9 dalle 14.30 alle 16.30. In tutti gli appuntamenti, sarà il personale dell’Autorità di Gestione regionale a dialogare direttamente con i potenziali beneficiari dello Sviluppo Rurale.
Gli incontri sono stati organizzati per chiarire alle aziende agricole, agroalimentari e forestali, tutte le possibilità di supporto previste dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale integrato da risorse statali e regionali e per valutare le opportunità di un periodo che vedrà, entro la fine del 2025, l’erogazione di circa 160 milioni di euro a favore del settore primario. Gli interventi inseriti nella nuova Programmazione dello Sviluppo Rurale si articolano in una trentina di azioni: si va, solo per citarne alcune, dal sostegno alla produzione integrata e alle tecniche lavorazione ridotta dei suoli, dall’introduzione delle colture di copertura alla gestione di prati e pascoli permanenti, fino alla gestione di investimenti non produttivi per la gestione attiva delle infrastrutture ecologiche.