L'esperienza resistenziale nella vita spirituale, religiosa e civile di padre Turoldo e l'attualità del suo valore. Saranno questi i cardini dell'incontro, che si svolgerà al teatro “Plinio Clabassi” di Sedegliano, giovedì 30 giugno, con inizio alle 20.45. Prendendo l'avvio dal…
Nella ricorrenza del 77° anniversario della caduta del fascismo, l'ANPI di Udine, in collaborazione con l'Istituto friulano per la storia del movimento di liberazione e con l'ANED (Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti), ricorderà l'avvenimento storico rendendo onore a…
Appuntamento virtuale martedì 2 giugno 2020 con l'Anpi di Udine per celebrare la Festa della Repubblica Italiana. Quest'anno le misure di distanziamento fisico imposte dall'emergenza coronavirus non permetteranno alle cittadine e ai cittadini di ritrovarsi come di consueto nella sede…
Venerdì 21 febbraio 2020, Massimiliano Santarossa presenta il suo libro “Pane e Ferro. Il Novecento qui da noi” (edizioni Biblioteca dell'Immagine), nell'ex caserma Osoppo, via Brigata Re 29 a Udine. L'incontro, che rientra nelle iniziative culturali promosse dall'Anpi, inizia alle…
UDINE – Un suggestivo e appassionante itinerario fatto di note, immagini, canti ed emozioni nel cuore della cultura ebraica dell'Europa centro-orientale caratterizza “Immagini e musica dalla Yiddishland”, l'incontro che l'ANPI di Udine propone martedì 28 gennaio 2020, per celebrare la…
Udine, 20 novembre 2019 - Grande successo di pubblico al teatro San Giorgio, martedì 19 novembre, per la serata che l'Anpi di Udine ha dedicato a Bruna Sibille-Sizia a dieci anni dalla sua scomparsa, un evento organizzato in collaborazione con…