Itinerario musicale nel Novecento friulano con “Gli Archi del Friuli e del Veneto” giovedì 22 luglio a Udine

Prosegue “Art in Cort”, la rassegna di eventi che la Società Filologica Friulana propone nell’ambito di UdinEstate nella corte interna di Palazzo Mantica, sede dell’Istituto in via Manin 18 a Udien. Diverse espressioni artistiche (Art) si svolgono appunto in Cort…

Continua a leggereItinerario musicale nel Novecento friulano con “Gli Archi del Friuli e del Veneto” giovedì 22 luglio a Udine

Giornata della Memoria: parole e musica per non dimenticare il 26 gennaio nel Ghetto ebraico di Gorizia

  • Categoria dell'articolo:Gorizia
  • Autore dell'articolo:

GORIZIA - In occasione della Giornata della Memoria 2020 la Società Filologica Friulana, in collaborazione con l'Associazione Amici di Israele e con il Comune di Gorizia e con il sostegno di Cassa Rurale FVG, propone un itinerario storico, artistico e…

Continua a leggereGiornata della Memoria: parole e musica per non dimenticare il 26 gennaio nel Ghetto ebraico di Gorizia

Presentazione della rivista “Sot la Nape” (n. 3-4/2019) il 20 dicembre a Udine

  • Categoria dell'articolo:Udine
  • Autore dell'articolo:

UDINE - La Società Filologica Friulana propone la presentazione dell'ultimo numero della rivista "Sot la Nape", il n. 3-4/2019 che si terrà venerdì 20 dicembre 2019 a Udine, alle 18.00 nel Salone d'onore "G. Pelizzo" di Palazzo Mantica, in via Manin 18. Questo…

Continua a leggerePresentazione della rivista “Sot la Nape” (n. 3-4/2019) il 20 dicembre a Udine

“I paîs sot al Tor di Aquilea”, la presentazione martedì 17 dicembre a San Lorenzo di Fiumicello

  • Categoria dell'articolo:Udine
  • Autore dell'articolo:

FIUMICELLO - Presentazione del Lunari 2020 "I paîs sot al Tor di Aquilea", curato da Giorgio Milocco, Maurizio Puntin e Maurizio Barut, con scritti di vari autori, soprattutto in lingua friulana martedì 17 dicembre 2019 alle 20.00 alla Trattoria "Al…

Continua a leggere“I paîs sot al Tor di Aquilea”, la presentazione martedì 17 dicembre a San Lorenzo di Fiumicello

Le lingue regionali comunicano, convegno giovedì 12 dicembre a Palazzo Mantica

UDINE - L'approvazione della Legge statale n. 482 del 1999 segna un momento di importanza fondamentale per il riconoscimento dello status giuridico delle lingue regionali e minoritarie presenti in Italia. A vent'anni dalla promulgazione, l'Università degli Studi di Udine, il…

Continua a leggereLe lingue regionali comunicano, convegno giovedì 12 dicembre a Palazzo Mantica

“L’Atlante della Memoria”, proiezione sabato 23 novembre al Kinemax Gorizia. Il giornalista Cossar dialogherà con il regista Minigutti

  • Categoria dell'articolo:Gorizia
  • Autore dell'articolo:

GORIZIA - Nel giorno del Centenario di fondazione, 23 novembre, e nella città in cui nacque, Gorizia, la Società Filologica Friulana è lieta di presentare, appunto sabato 23 novembre 2019, in anteprima al Kinemax di piazza Vittoria alle ore 17.30,…

Continua a leggere“L’Atlante della Memoria”, proiezione sabato 23 novembre al Kinemax Gorizia. Il giornalista Cossar dialogherà con il regista Minigutti

Fine dei contenuti

Non ci sono più pagine da caricare