Sarà presentato giovedì 14 luglio alle ore 18 a Casarsa della Delizia nella sede del Centro Studi Pasolini di Casa Colussi Pasolini il portale on line Pasolini Bibliografia Friulana un innovativo strumento per conoscere le opere di Pier Paolo Pasolini…
Tempo di bilanci per la Setemane de culture furlane - Settimana della cultura friulana 2022, la rassegna promossa dalla Società Filologica Friulana e svoltasi dal 5 al 15 maggio. Una “edizione della rinascita” che, con i 192 eventi proposti, è…
Volge al finale la IX edizione della Setemane de culture furlane – Settimana della cultura friulana promossa dalla Società Filologica Friulana, edizione della rinascita che dopo i due difficili anni della pandemia ha ripreso le attività in presenza in numerose…
Giovedì 25 novembre 2021, giorno di Santa Caterina, verrà presentato come da tradizione lo “Strolic Furlan”, la storica rivista della Società Filologica Friulana che giunge all’annata 103 ed è a cura di Dani Pagnucco. La presentazione, che sarà condotta da…
Dopo 50 anni la Società Filologica Friulana ritorna a Venzone per il XCVIII Congresso sociale, che si terrà domenica 17 ottobre. Era il 1971 quando lo storico sodalizio si riunì per la prima volta all’interno delle mura più caratteristiche dell’Alto…
Palazzo Mantica, sede della Società Filologica, in via Manin 18, a Udine
Sono aperte le iscrizioni all’edizione 2021 dei Corsi pratici di lingua e cultura friulana, organizzati dalla Società Filologica Friulana con il sostegno dell’ARLeF. Le lezioni tratteranno grafia, grammatica e strumenti linguistici informatici. Il corso di Udine si terrà nella sede…